Comunicazione

Cina-ASEAN: forum di media e think tank evidenzia cooperazione per lo sviluppo comune

i partecipanti hanno chiesto uno sforzo congiunto per raccontare le storie di successo della cooperazione tra la Cina e l'ASEAN

Cina-ASEAN: forum di media e think tank evidenzia cooperazione per lo sviluppo comune
Pubblicato:

Kuala Lumpur, 12 apr 14:16 - (Xinhua) - Rappresentanti dei principali media e think tank della Cina e dei 10 Paesi membri dell'Associazione delle nazioni del Sud-est Asiatico (ASEAN) si sono riuniti ieri nella capitale malese per il China-ASEAN Media and Think Tank Forum, per discutere e promuovere lo sviluppo comune.

Sotto il tema "Rafforzare la cooperazione ASEAN-Cina", i partecipanti hanno chiesto uno sforzo congiunto per raccontare le storie di successo della cooperazione tra la Cina e l'ASEAN.

Nel suo discorso di apertura, il vice primo ministro della Malesia, Fadillah Yusof, ha riaffermato l'incrollabile impegno del suo Paese per "un partenariato ASEAN-Cina coeso che contribuisca alla stabilità regionale e alla resilienza economica globale".

Ha elogiato il forum come una piattaforma preziosa per lo scambio di idee tra media e think tank, sottolineando il loro ruolo centrale nel colmare le differenze di prospettiva, nell'orientare le politiche e nel promuovere l'armonia regionale in quest'epoca complessa.

"Buoni vicini si augurano il meglio a vicenda", ha detto Lyu Yansong, caporedattore dell'agenzia di stampa Xinhua, citando il presidente cinese Xi Jinping nel suo intervento principale.

È aspirazione comune dei popoli della Cina e dei Paesi dell'ASEAN lavorare insieme come partner e avanzare fianco a fianco, ha affermato.

"La Cina e i Paesi dell'ASEAN sono forze vitali del Sud Globale. Le relazioni Cina-ASEAN, negli ultimi anni, hanno superato la dimensione bilaterale, acquisendo un significato profondo in Asia ed esercitando un impatto a livello globale", ha dichiarato Lyu.

Ha aggiunto che media e think tank devono amplificare l'appello per costruire congiuntamente una casa pacifica, sicura, prospera, bella e amichevole, generando nuovo slancio per la creazione di una comunità Cina-ASEAN ancora più coesa con un futuro condiviso.

Nel suo intervento in video, l'ambasciatore cinese in Malesia, Ouyang Yujing, ha dichiarato che la visione del presidente Xi di costruire una comunità dal futuro condiviso per l'umanità offre una soluzione cinese per affrontare le sfide globali e creare un futuro migliore per l'umanità.

"Spero che i nostri amici dei media e dei think tank condividano attivamente le storie della cooperazione tra Cina e Malesia e tra Cina e ASEAN, e contribuiscano alla costruzione di una comunità dal futuro condiviso per l'umanità", ha detto.

Wong Chun Wai, presidente della Malaysian National News Agency (Bernama), ha affermato che rafforzare gli scambi di civiltà tra l'ASEAN e la Cina, che condividono un paesaggio culturale vivace, aiuterebbe a creare un esempio di unità e cooperazione tra i Paesi del Sud Globale, rafforzando il legame e il rispetto reciproco tra di essi.

Wong ha inoltre lanciato un appello per una maggiore cooperazione tra i media e i think tank di ASEAN e Cina in ambiti come l'uso dell'intelligenza artificiale nelle pratiche dei media di massa.

Durante il forum, i partecipanti hanno esortato i media e i think tank di Cina e ASEAN a rafforzare il coordinamento, abbracciare la rivoluzione tecnologica, cogliere nuove opportunità e affrontare le sfide emergenti nella comune ricerca della prosperità e dello sviluppo condivisi.

Co-organizzato dall'agenzia di stampa cinese Xinhua e da Bernama, il forum ha riunito circa 260 rappresentanti provenienti da oltre 160 media, think tank, enti governativi e imprese dei Paesi ASEAN e della Cina.

Lo Xinhua Institute, think tank affiliato all'agenzia di stampa Xinhua, ha presentato al forum un rapporto dal titolo "RCEP e la visione della Via della seta marittima: nuove frontiere per la cooperazione Cina-ASEAN". (Xin)