Cina-Africa: commercio registra crescita costante a gennaio-luglio

Cina-Africa: commercio registra crescita costante a gennaio-luglio
Pubblicato:
Aggiornato:

Pechino, 23 ago 12:36 - (Xinhua) - Il commercio della Cina con l'Africa ha registrato una crescita costante nei primi sette mesi dell'anno, hanno mostrato oggi i dati ufficiali.

Il commercio tra Cina e Africa è aumentato del 7,4% su base annua, fino a raggiungere i 1.140 miliardi di yuan (circa 158,36 miliardi di dollari) durante il periodo, secondo i dati dell'Amministrazione generale delle dogane.

La Cina è rimasta il principale partner commerciale dell'Africa nell'ultimo decennio, con un commercio bilaterale pari a 1.870 miliardi di yuan nel 2022, in aumento del 14,8% anno su anno.

Nei primi sette mesi, le esportazioni del Paese in Africa sono cresciute del 20% su base annua, raggiungendo i 709,59 miliardi di yuan, mentre le importazioni hanno raggiunto i 426,65 miliardi di yuan, secondo i dati doganali.

Le esportazioni di navi e automobili sono aumentate rispettivamente dell'81,3% e del 26,1% rispetto a un anno fa, mentre quelle di prodotti meccanici ed elettrici hanno registrato un incremento del 32,5%, contribuendo per il 50,1% al volume del commercio bilaterale.

Secondo le autorità doganali, la Cina è stata la principale destinazione delle esportazioni per l'Africa, con petrolio greggio, minerali metallici e sabbia minerale e prodotti agricoli come principali beni di esportazione.

Tra tutte le economie africane, il Sudafrica è stato il principale partner commerciale della Cina, seguito da Nigeria e Angola, nel periodo di riferimento.

I dati hanno mostrato che il commercio Cina-Sudafrica si è attestato a 226,15 miliardi di yuan nei primi sette mesi del 2023, con un aumento del 10,5% anno su anno e rappresentando il 19,9% del commercio cinese con i Paesi africani. (Xin)© Xinhua