Alto diplomatico: la Cina è pronta ad approfondire la cooperazione strategica globale con l'Italia
Roma, 17 feb 15:11 - (Xinhua) - La Cina è pronta ad approfondire una cooperazione strategica globale con l'Italia per portare le relazioni bilaterali a un livello superiore, ha affermato ieri un alto diplomatico cinese.
La Cina attribuisce grande importanza alle relazioni sino-italiane, e l'antica Via della Seta collegava i due popoli, ha detto Wang Yi, direttore dell'Ufficio della Commissione Affari Esteri del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), durante il suo incontro con il vice primo ministro e ministro degli affari esteri italiano Antonio Tajani.
Wang sta svolgendo il suo primo tour in Europa quest'anno. Dopo Francia e Italia, continuerà le sue visite in Ungheria e Russia e dovrebbe pronunciare un discorso alla sessione sulla Cina della prossima 59esima Conferenza sulla sicurezza di Monaco.
Wang, anche membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del PCC, ha affermato che la Cina ha tenuto sotto controllo la pandemia di Covid-19, ha ottenuto una forte ripresa economica e una ripresa ordinata degli scambi tra persone con altri Paesi.
Wang ha esortato i due Paesi a riprendere gli scambi e la cooperazione in vari campi e ad agire il prima possibile per recuperare il tempo perso a causa della pandemia.
La firma del documento sulla costruzione congiunta della Belt and Road tra la Cina e l'Italia ha notevolmente elevato il livello strategico delle relazioni bilaterali, ha affermato Wang.
La Cina e l'Italia hanno firmato un memorandum d'intesa per portare avanti congiuntamente la costruzione della Belt and Road a Roma nel 2019, durante la visita di stato del presidente cinese Xi Jinping nel Paese.
Le due parti possono sfruttare il potenziale della cooperazione nei settori verde e digitale e nei mercati di terze parti e spingere per più risultati positivi nelle relazioni Cina-Italia che sono asset positivi, ha affermato Wang.
La Cina è pronta a importare più prodotti di qualità dall'Italia, a sostenere le aziende italiane nell'espansione della loro quota nel mercato cinese e spera che l'Italia fornisca un ambiente commerciale equo, trasparente e non discriminatorio per le aziende cinesi, ha affermato Wang.
A ottobre 2022, la Cina era il principale partner commerciale dell'Italia in Asia, mentre l'Italia era il quarto partner commerciale della Cina nell'Unione europea, secondo il ministero degli Esteri cinese.
La Cina apprezza lo status e l'influenza dell'Italia nell'arena internazionale ed è pronta a collaborare con l'Italia per salvaguardare la posizione centrale delle Nazioni Unite (Onu), sostenere le norme che regolano le relazioni internazionali basate sugli scopi e i principi della Carta delle Nazioni Unite, promuovere e praticare multilateralismo e promuovere la democrazia nelle relazioni internazionali e la globalizzazione economica, ha affermato Wang.
L'alto diplomatico ha detto di attendere con impazienza il contributo positivo dell'Italia allo sviluppo delle relazioni Cina-Europa.
Tajani ha affermato che l'Italia e la Cina godono di una relazione amichevole di lunga data.
Di fronte alle nuove circostanze dell'era post-pandemia, l'Italia attende con impazienza di riprendere il meccanismo di cooperazione bilaterale con la Cina il prima possibile, organizzando l'11esima Riunione congiunta del Comitato governativo Italia-Cina e la riunione della Commissione mista dei due Paesi per la cooperazione economica e commerciale in tempi brevi, e di rafforzare la cooperazione reciprocamente vantaggiosa in vari settori.
L'Europa e la Cina sono mercati importanti l'uno per l'altro e le due parti dovrebbero rafforzare la cooperazione, promuovere investimenti reciproci ed espandere il commercio, ha affermato Tajani.
La parte italiana attribuisce importanza a questioni internazionali come la riforma del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ed è disposta a rafforzare il coordinamento con la Cina, ha aggiunto Tajani.
Le due parti hanno anche scambiato opinioni approfondite sulla questione Ucraina. Wang ha sottolineato che la Cina è sempre stata impegnata a promuovere colloqui di pace sulla questione.
Più complicata è la situazione, più è necessario mantenere gli sforzi politici e diplomatici per trovare una soluzione accettabile per tutte le parti, ha affermato.
Tajani ha espresso il suo apprezzamento per il fatto che la Cina sia sempre stata dalla parte della pace e ha espresso la volontà di rafforzare la cooperazione con la Cina e compiere sforzi congiunti per promuovere i colloqui di pace. (Xin)© Xinhua