LE VERTENZA

Stellantis, via a preintesa su contratti di solidarietà

Annunciati ulteriori stop, lavorati meno di 40 giorni in 4 mesi

Pubblicato:

La direzione aziendale Stellantis Cassino Plant ed i sindacati Fim-Cisl, Uilm-Uil, Fismic, Ugl, Rappresentanza Aqcf hanno raggiunto una preintesa per la Contrattazione di Solidarietà valida dal 26 aprile 2025 al 25 aprile 2026, continuando a garantire la maturazione dei ratei e di tutti gli istituti previsti in busta paga.

Per il sindacato resta una preoccupazione fondamentale: gli stipendi dei lavoratori continuano a perdere potere d'acquisto. "Le istituzioni devono assumersi - hanno detto le sigle sindacali - la responsabilità che questa transizione deve essere accompagnata da una riforma degli ammortizzatori sociali capace di garantire un adeguato supporto economico in questo periodo di cambiamenti". Per questo chiedono "una riforma della normativa che regola la Contrattazione di Solidarietà".

Nei giorni scorsi la Direzione aziendale di Piedimonte San Germano ha annunciato il primo fermo produttivo del 2025: si lavorerà per tutta questa settimana e poi si andrà in Cassa dal 31 marzo al 7 aprile; si rientra il giorno 8 aprile ma si andrà in fabbrica fino a giovedì 17: poi inizieranno le ferie di Pasqua con riapertura prevista per il 5 maggio.

All'atto concreto, il primo quadrimestre 2025 si chiuderà con meno di 40 giorni lavorativi: 5 sono stati lavorati a gennaio, 8 nel mese di febbraio, poi 15 a marzo ed 8 ad aprile per un totale, dunque, di 36 giorni. Potrebbero arrivare al massimo a 39 se dopo lo stop dal 18 aprile verrà comunicato il rientro per il 28 dello stesso mese, anziché direttamente il 5 maggio. Il motivo della chiusura rimane lo stesso: le Alfa Romeo Giulia e Stelvio e la Maserati Grecale continuano a non avere richieste sul mercato.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Piedimonte San Germano