La Cisl Funzione Pubblica di Frosinone torna a sollecitare l’Amministrazione comunale a un confronto aperto e costruttivo su temi centrali per il personale dipendente: dalla revisione degli orari di lavoro alla valorizzazione delle professionalità interne, fino alla concreta attuazione delle nuove assunzioni previste nel Piao 2025–2027.
Il sindacato ritiene indispensabile avviare un dialogo finalizzato ad aggiornare l’attuale sistema di flessibilità e articolazione oraria. La proposta della Cisl Fp punta ad ampliare la flessibilità in entrata e in uscita, a introdurre la possibilità di un orario continuato nei giorni di apertura prolungata e ad adeguare il valore dei buoni pasto secondo le nuove indicazioni della Legge Finanziaria. Inoltre, la sigla sindacale chiede di procedere con l’attivazione dei differenziali stipendiali e con il pagamento della produttività relativa all’anno precedente, temi più volte sollevati nei tavoli di confronto.
All’interno della stessa comunicazione, la Cisl Fp invita il Comune a procedere rapidamente con l’inserimento delle nuove assunzioni e con l’attivazione delle verticalizzazioni previste, sottolineando l’importanza di prevedere due progressioni di carriera nel Settore Urbanistica, ambito strategico rimasto escluso dalle precedenti programmazioni. L’obiettivo è quello di valorizzare le competenze già presenti all’interno dell’Ente e garantire pari opportunità di crescita professionale a tutti i dipendenti.
«La nostra proposta nasce dalla volontà di coniugare le esigenze organizzative dell’Ente con quelle del personale, in un momento in cui la carenza di organico e la fase di transizione dell’Ufficio personale richiedono soluzioni condivise e flessibili – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile Dipartimento Enti Locali Raffaele Ercoli – L’iniziativa si inserisce in un contesto di attenzione al benessere organizzativo e all’efficienza dei servizi, nel pieno rispetto delle disposizioni contrattuali vigenti e delle necessità operative dell’Ente. Chiediamo all’amministrazione comunale di aprire un confronto vero e costruttivo. È necessario dare seguito agli impegni assunti e promuovere un modello organizzativo più moderno e partecipato, capace di valorizzare il personale e di migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. La Cisl Fp continuerà a impegnarsi per una pubblica amministrazione più efficiente, giusta e attenta al benessere dei lavoratori»