L'accordo

Chiuso il caso Muscas, l’ex dipendente della Geberit licenziato dopo 34 anni

Il verbale di conciliazione è stato siglato presso la sede di Unindustria

Chiuso il caso Muscas, l’ex dipendente della Geberit licenziato dopo 34 anni

Una conciliazione ha consentito di porre la parola fine al caso che di cui è stato protagonista Massimo Muscas, ex dipendente della Geberit di Gaeta. Un accordo definito da più parti storico per il lavoratore licenziato dopo 34 anni alle dipendenze della multinazionale attiva nel comparto della ceramica. Dopo una lunga trattativa è stato siglato l’accordo che chiude una vicenda simbolo per i diritti di un lavoratore licenziato ingiustamente.

Il verbale di conciliazione è stato siglato presso la sede di Unindustria. Soddisfazione da parte di Fesica Confsal, il sindacato che ha seguito il lavoratore fin dall’inizio della sua vicenda. Massimo Muscas, a causa di una grave patologia che lo aveva colpito e limitato nella sua attività lavorativa, è stato licenziato dopo oltre trentaquattro anni di servizio nello stesso polo ceramico, senza neppure aver avuto la “possibilità” di un demansionamento, nonostante avesse un figlio disabile e fosse capo di una famiglia monoreddito.

«Già prima del sit-in permanente dello scorso 24 ottobre non abbiamo mai abbandonato Massimo, perché consideravamo il licenziamento davvero ingiusto, spiegano i sindacalisti. L’accordo raggiunto consentirà all’operaio di arrivare al pensionamento con serenità. Una vicenda che si chiude quindi con un lieto fine.