automotive

Alfa Romeo guarda al futuro con modelli flessibili

Stellantis punta su Stelvio e Giulia “multi-energia” per rilanciare la produzione

Alfa Romeo guarda al futuro con modelli flessibili

Lo stabilimento Stellantis di Cassino ha registrato solo 70 giorni di attività tra gennaio e settembre. Per rilanciarlo, l’AD Antonio Filosa ha confermato una nuova strategia durante un incontro con i sindacati a Torino.

 

Modelli ripensati per adattarsi al mercato

Il lancio dei nuovi modelli Alfa Romeo Stelvio e Giulia sarà basato sulla piattaforma STLA Large, inizialmente pensata per veicoli elettrici. Ora invece si punta su una gamma “multi-energia” che includa anche versioni ibride e a combustione.

 

Obiettivo: stabilità occupazionale

La scelta di diversificare l’offerta risponde alla necessità di stabilizzare la produzione e salvaguardare l’occupazione. La flessibilità permetterà di adattarsi meglio alle tendenze di mercato e alle normative internazionali.Filosa ha anche parlato della Gigafactory di Termoli, ancora in fase di valutazione, e di nuovi progetti per le trasmissioni. L’obiettivo del Gruppo è chiaro: mantenere una solida base produttiva in Italia.