Saxa Gres, l'accordo al Ministero
Ceduto il ramo d'azienda al gruppo DR Automobiles. Tutti i 67 lavoratori confermati, possibili nuove assunzioni. Soddisfazione dei sindacati.

Il gruppo Saxa Gres ha ufficialmente ceduto il ramo d’azienda dello stabilimento di Anagni al gruppo DR Automobiles. L’annuncio è stato dato nel corso del tavolo istituzionale convocato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la partecipazione di enti locali, sindacati e rappresentanti regionali di Lazio e Umbria.
L'accordo
L’operazione prevede la nascita della newco "Jarama Srl", controllata al 100% da DR Automobiles, che avvierà una ristrutturazione completa del sito, destinato all'assemblaggio di autovetture.
Una transizione industriale che tutela tutti i 67 lavoratori impiegati nel sito, con la possibilità di nuove assunzioni. Altri 14 lavoratori specializzati resteranno invece in forza a Saxa Gres, con prospettive di ricollocamento negli altri stabilimenti del gruppo.
La soddisfazione dei sindacati
Soddisfazione è stata espressa da tutte le sigle sindacali. Per Filctem Cgil, il passaggio rappresenta una “nuova opportunità” per un territorio colpito dalla crisi dell’automotive. Femca Cisl parla di “un investimento importante che rilancia la filiera in Ciociaria”. Ugl sottolinea infine l’arrivo di “un imprenditore italiano solido” e rilancia l’appello per la ripartenza dello stabilimento di Roccasecca.
Il MIMIT continuerà a monitorare da vicino l’evoluzione del piano industriale e ha già fissato una nuova convocazione per il mese di settembre.