LO STUDIO

“Agricoltura nel Lazio”, la Camera di Commercio ha presentato il primo Rapporto con l’Assessore Righini. LE INTERVISTE

Dai dati emerge un Lazio con una forte vocazione agricola, capace di distinguersi a livello europeo per produttività, occupazione e innovazione

“Agricoltura nel Lazio”, la Camera di Commercio ha presentato il primo Rapporto con l’Assessore Righini. LE INTERVISTE

Nella sede di Latina è stato presentato il primo Rapporto sull’Agricoltura del Lazio, voluto dalla Camera di Commercio Frosinone Latina e dalla sua Azienda Speciale Informare, realizzato dal Centro Studi Tagliacarne. Un documento che analizza trasformazioni, sfide e opportunità di un comparto strategico per l’economia e la sostenibilità del territorio. Dai dati emerge un Lazio con una forte vocazione agricola, capace di distinguersi a livello europeo per produttività, occupazione e innovazione. L’incontro – moderato da Claudia Conte – ha visto la partecipazione di autorità, istituzioni e rappresentanti del mondo agricolo

Giovanni Acampora, Presidente Camera di Commercio
«L’agricoltura non è solo tradizione ma un pilastro di economia e sostenibilità. Continuiamo a investire in innovazione, qualità e formazione, costruendo alleanze con imprese e istituzioni»

Luigi Niccolini, Presidente Informare
«Questo Rapporto è uno strumento di conoscenza e supporto: l’agricoltura è paesaggio, cultura, lavoro e presidio del territorio»

Paolo Cortese, Centro Studi Tagliacarne
«Il valore aggiunto agricolo del Lazio cresce del +17,9% tra il 2017 e il 2023. Il Basso Lazio guida la crescita con il 41,8% della ricchezza agricola regionale»

Giancarlo Righini, Assessore Agricoltura Regione Lazio
«Il settore agricolo è un asset strategico. Il Lazio ha finalmente il ruolo che gli compete nello scenario nazionale e internazionale»