TENNIS: LA STORIA DI TERRACINA IN UN LIBRO
Un autentico capolavoro storico e sportivo. Paolo De Cesare, Sandro Mari e Renato Conenna in collaborazione con Pierfederico Pernarella hanno presentato nei giorni scorsi il libro dal titolo: La Fantastica storia del Tennis Club Il Lido, di Terracina e della sua gente. La location dell’Hotel Torre del Sole ha ospitato tantissime persone che hanno voluto rendere omaggio ad un lavoro iniziato nel 2009, l’anno seguente alla scomparsa di Giuliano Gambacurta, vero e proprio pioniere del tennis a Terracina.
Un video del figlio Giuliano ha iniziato la cerimonia. Si tratta per la verità di un doppio libro, di lettura, dagli albori del Circolo il Molo, passando attraverso il Club Il Lido fino ai giorni nostri. Emozionato Gigino Altobelli, uno dei primi tennisti di Terracina, giunto appositamente da Milano. Il libro parte da lontano ed è un magnifico incrocio tra la storia di Terracina, il racconto di poeti e scrittori che nel passato l’hanno visitata, e il tennis nazionale e locale fino ai tempi del Club Il Lido quando i tennisti azzurri della storica Coppa Davis, terminati gli allenamenti al Centro Coni di Formia, si spostavano a Terracina per godere un po' di relax. Apprezzati in questo senso i video di Adriano Panatta, Corrado Barazzuti e Paolo Bertolucci.
Tra gli interventi che si sono susseguiti, c’è stato quello di Giorgio Di Palermo, Presidente Regionale FIT e dirigente ATP, tra gli organizzatori delle finals di Torino. Soddisfatti Renato Conenna, un commosso Sandro Mari, titolare del Tennis Club Quadrifoglio, Paolo Di Cesare e Pierfedrico Pernarella dopo un lavoro certosino tra raccolta di testimonianze e fotografie durato ben 13 anni.