Resistenza

Omaggio ad Angelo De Filippis

Nel Comune in provincia di Cuneo, dove De Filippis combatté come partigiano

Pubblicato:

Nella targa commemorativa, in occasione della ricorrenza del 25 aprile, nel Comune di Barge, in provincia di Cuneo, è stato inserito il nome di Angelo De Filippis, insegnante, sindaco di Lenola, ma soprattutto partigiano.

Angelo De Filippis, è ricordato infatti, come il "Sindaco partigiano". In gioventù, si unì alla formazione Corpo volontari della libertà, facendosi chiamare "Lucio" e combattendo sulle montagne e nelle città del Piemonte. Fu deportato in Germania per subire la stessa drammatica sorte di milioni di persone, ma per un caso fortuito non venne giustiziato.

Sindaco di Lenola negli anni Settanta, padre di Giovanbattista De Filippis, anche lui sindaco e amministratore, per 23 anni, del centro aurunco, nonché dell'altro figlio, Pierluigi, esponente della Fiom.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *