L'Oasi dei libri, il quarto appuntamento
L'evento ha vuto come tema "I veri segreti del potere tra intelligence, guerre ibride e guerre in casa e alle porte di casa"

Si è svolto venerdì 25 luglio il quarto evento della rassegna l'Oasi dei libri a Sabaudia nella splendida cornice dell'hotel Oasi di Kufra. Una rassegna promossa da Consulting and promoting con la partnership istituzionale del Credito Sportivo e il patrocinio del Ministero della Cultura, della provincia di Latina. Oltre che con la sponsorship di alcune aziende locali come Rizzardi yacht, Campana zootecnia, Gnessi Teresa azienda agricola, Pizza Italia. L'incontro ha avuto come tema "I veri segreti del potere tra intelligence, guerre ibride e guerre in casa e alle porte di casa " in occasione della presentazione dei libri, "Maleducati. Educazione, disinformazione e democrazia in Italia" di Mario Caligiuri, docente di pedagogia e presidente della Società italiana di Intelligence, "Hard Power. Perché la guerra cambia la storia"(Giubilei & Regnani) di Roberto Arditti, editorialista del Tempo e "I segreti del Potere. Le voci del Silenzio"(Rai Libri) di Luigi Tivelli, presidente dell'Academy Spadolini e organizzatore della rassegna.
Dei testi che hanno affrontato i veri nodi del panorama istituzionale e strategico, tra aspetti istituzionali, di intelligence, prospettive militari e strategie di conflitto non simmetrico delineando una carta dinamica e intrigante della complessa galassia dei poteri italiani e non. Il confronto è stata introdotto e moderato dall'organizzatore e il direttore artistico della rassegna Luigi Tivelli scrittore, giurista e politologo. I relatori si sono confrontati con il pubblico affrontando dalle conseguenze dei dazi ai limiti dell'istruzione italiana generando un confronto vivo e dinamico. I lavori sono stati conclusi da un magistrale intervento di Gianfranco Fini. La rassegna proseguirà lunedì 28 luglio con i libri di Enzo Amendola "L'imam non deve morire" e di Carmelo Briguglio "Quella meteora a destra".