Occorre fare il punto della situazione in merito alla questione dell’ITS Bianchini e Professionale Filosi di Terracina e del loro accorpamento di cui si parla da mesi. Come è noto la decisione della Regione Lazio di unire i due istituti era stata impugnata dal Bianchini attraverso un ricorso al Tar al quale si era unito anche il Comune di Terracina. Un ricorso accolto non molti giorni fa, ma nel frattempo l’Ufficio Scolastico Regionale si stava comunque già organizzando per assicurare all’utenza un regolare inizio per la stagione 2025/2026. Da qui la creazione di un unico codice meccanografico e la distribuzione del corpo docente e non docente, personale Ata e altro ancora. A quanto pare c’è stato un ricorso al Consiglio di Stato e in attesa di questa ulteriore sentenza, l’attività scolastica deve comunque andare avanti. Insomma, le tempistiche dei tribunali e quelle delle scuole non vanno certo di pari passo.
Il risultato al momento è che la prossima settimana si apriranno i battenti del Bianchini-Filosi. In particolare mercoledì 10 per Ragioneria e il giorno seguente per il Professionale. La dirigente è la professoressa Margherita Silvestre che dunque si dividerà tra i due istituti di Via Roma e Via Pantanelle, quest’ultima diventata sede legale. Da giorni la neo preside sta predisponendo incontri dare il via al nuovo anno scolastico con una certa organizzazione. Da gestire circa 1200 studenti con la conseguente gran mole di lavoro. “A noi spetta garantire un adeguato servizio scolastico- ha detto la dirigente-, quello che succede fuori dal nostro ambito interessa poco. Le direttive arrivano dall’USR e su quelle poggia la nostra attività. Noi vogliamo assicurare il massimo impegno per garantire allo studente un inizio di anno scolastico più sereno possibile”. In conclusione, l’anno scolastico inizierà con l’unione dei due istituti, in attesa della sentenza del Consiglio di Stato.