Domenica delle Palme, torna la Passione di Cristo
La rappresentazione nella suggestiva cornice di Monte Orlando

Rivive anche quest'anno ad opera dell'Associazione Culturale «Antares» La rappresentazione della Passione di Cristo, che ha una forte valenza di evento corale, coinvolgendo l'intera comunità e si caratterizza per la sua capacità di esaltare i sentimenti più forti della devozione e della pietà popolare, in un contesto ambientale di sicura bellezza e suggestione quale quello di Monte Orlando. Una rappresentazione così toccante, da costituire quindi un punto di riferimento per tutto il territorio e riuscire così a dare lustro alla città. Torna domenica delle Palme 13 aprile a partire dalle ore 19.45 un appuntamento tradizionale per la Pasqua a Gaeta: la Sacra Rappresentazione della vita, passione e morte di Gesù di Nazaret giunta alla sua 45^ edizione.
Nel largo piazzale ai piedi del Monte Orlando, gli «Spaltoni», in una cornice suggestiva ed evocativa, anche questa volta verranno ricostruiti con professionalità e accuratezza alcuni dei luoghi salienti della vita e passione di Gesù Cristo: il Sinedrio, il Pretorio di Pilato, l'orto degli Ulivi, il Cenacolo, il Monte Calvario. Attori e comparse volontari faranno rivivere le vicende narrate nelle varie stazioni della Via Crucis.
L’impegno di tutti, di chi sta in scena e chi «dietro le quinte» è notevole. L’associazione «Antares Gaeta», ripropone l’evento nato con l’intento di far rivivere i momenti forti del periodo pasquale attraverso la rappresentazione della Passione e Morte di Gesù Cristo. Con la sapiente regia di Nicola Di Tucci, la Passione di Cristo viene messa in scena per rievocare ancora una volta i momenti di sofferenza vissuti dal Signore per prepararci a vivere le celebrazioni pasquali della Settimana Santa che culmineranno con la domenica di Resurrezione. Un centinaio i figuranti coinvolti. I costumi e le scenografie impiegate consentiranno di ottenere una ricostruzione ben definita dei diversi momenti. La messa in scena è curata dall’Associazione culturale Antares Gaeta in collaborazione con l’Associazione Sogni e Spade. L’evento costituirà per il pubblico sia un momento di raccoglimento, ma anche di grande impatto scenico e storico.
Il regista Nicola Di Tucci
«Siamo orgogliosi di poter portare avanti questa manifestazione, che rappresenta un importante patrimonio culturale e spirituale per la nostra comunità. Anche in questa edizione, ci impegneremo a offrire un’esperienza intensa e significativa per tutti i partecipanti.»
Il Sindaco Cristian Leccese
«E’ giusto sottolineare lo sforzo e la dedizione degli attori e dei tantissimi figuranti che ogni anno, sotto la guida di una regìa attenta e competente, portano sul palco una performance di altissimo livello, ricevendo meritatissimi complimenti per il loro lavoro e la loro preparazione. In un mondo frenetico e spesso caotico, manifestazioni artistiche di questo calibro rappresentano un'oasi di contemplazione e riflessione, permettendo al pubblico di immergersi completamente nell'antica narrazione della passione di Cristo e di coglierne tutta la sua profondità spirituale ed emotiva».
La rievocazione si avvarrà delle musiche originali del M° Umberto Scipione. In caso di pioggia l’evento avrà luogo martedì 15 aprile alle 19,30.