West Nile, il sindaco: "Nessun allarmismo, casi in linea con l'anno scorso"
Oggi la visita della task force del Ministero della Salute, guidata dal ministro Orazio Schillaci, per fare il punto sull’evoluzione dell'infezione

"Non bisogna creare allarmismi: i casi di infezione da virus West Nile sono in linea con quelli dello scorso anno, ma si sono spostati geograficamente dal nord al sud, interessando ora anche il territorio di Latina". A dichiararlo è il sindaco del capoluogo pontino, Matilde Celentano, a margine della visita della task force del Ministero della Salute, guidata dal ministro Orazio Schillaci, per fare il punto sull’evoluzione dell'infezione nella città laziale, tra le più colpite attualmente.
"La situazione è sotto controllo – ha spiegato la sindaca – e le misure adottate in sinergia tra Comune e Asl stanno dando risultati positivi. Interveniamo tempestivamente con disinfestazioni straordinarie entro 24 ore e in un raggio di 200 metri dalla zona in cui viene segnalato un caso".
L'infezione da West Nile, trasmessa dalla puntura di zanzare, è sotto stretta osservazione da parte delle autorità sanitarie, ma – ha ribadito Celentano – "non vi sono motivi per allarmismi ingiustificati".