"We Can", incontro-dibattito sulle case famiglia con Peppe Panico testimonial
L'attaccante dell'Avellino, che ha esordito in A con il Genoa, ha raccontato la sua esperienza fino all'adozione

Un confronto tra addetti ai lavori, istituzioni e utenti per parlare di casa famiglia, anche attraverso esperienze dirette. Come quella del calciatore dell'Avellino, Giuseppe Panico, testimonial dell'incontro We Can, "Noi possiamo", al centro Sociale Ubaldo Calabresi a Sezze. Panico, che ha anche esordito in Serie A con il Genoa, ha raccontato la sua esperienza. Gli anni trascorsi in casa famiglia, fino all'adozione: ".....................". Focus sulla fase adolescenziale, i pro e i contro nella vita quotidiana e nella casa famiglia. Obiettivo della Xenia 2, la società cooperativa sociale che gestisce le case famiglia nel territorio, rappresentata dal suo responsabile, lo psicologo Renato Martorelli. Saluti istituzionali del sindaco Lidano Lucidi: "...........". Più prospettive di analisi, comprese le forze dell'ordine, vista la presenza del comandante della Stazione dei Carabinieri Gaetano Borrelli. Hanno preso parte all'evento le associazioni sportive, che collaborano con Xenia2, affrontando la via d'uscita dalla vita di strada.