Virus West Nile, scatta la disinfestazione
Lunedì 28 luglio intervento in tutto il capoluogo per prevenzione sanitaria

Dopo l’allarme sanitario legato al virus West Nile, che ha già causato 28 contagi nel Lazio – 26 in provincia di Latina e 2 nell’area di Roma – il Comune di Frosinone ha disposto un intervento straordinario di disinfestazione.
L’operazione partirà alla mezzanotte di lunedì 28 luglio e si concluderà alle prime ore del mattino di martedì 29 luglio, a cura di una ditta specializzata incaricata dall’assessorato all’Ambiente, guidato dal vicesindaco Antonio Scaccia.
📌 Le raccomandazioni alla cittadinanza:
-
Chiudere finestre e balconi
-
Proteggere arnie, voliere, alimenti per animali
-
Ritirare indumenti stesi e cibo esposto all’esterno
Il trattamento, informa il Comune, utilizzerà insetticida a basso impatto ambientale, ma altamente efficace contro le zanzare, principale vettore del virus.
📈 I DATI REGIONALI:
-
28 casi confermati in totale
-
26 in provincia di Latina (compresa una donna deceduta a Fondi)
-
2 nel litorale romano (Anzio e Nettuno)
-
7 nuovi casi solo ieri, di cui 2 con sindrome neurologica
L’intervento ha finalità preventiva e sanitaria, per limitare la circolazione del virus e tutelare la salute pubblica. Il Comune invita tutti i cittadini a collaborare e rispettare le precauzioni indicate.