Violenza e atti intimidatori, domani il vertice in Prefettura
Mercoledì è in programma la commissione speciale sulla sicurezza
Cassino torna sotto i riflettori per una serie di episodi sempre più preoccupanti. L’ultimo lo scorso weekend ovvero l’incendio che ha distrutto una paninoteca in via del Carmine. Sul posto, una bombola di gas non esplosa. Che fosse un attentato mancato o un messaggio intimidatorio? Questa una domanda a cui ora gli investigatori stanno cercando di dare delle risposte.
Gli altri episodi violenti
Ma non è un caso isolato. Nei giorni scorsi, risse, accoltellamenti e spari hanno scandito le notti della città. Un’escalation che ha spinto il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, a convocare per domani, lunedì, alle ore 10, un vertice del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Attorno al tavolo, oltre alle forze dell’ordine, anche il sindaco di Cassino Enzo Salera.
Il precedente
Già un anno fa, sempre nel mese di maggio, Cassino aveva fatto parlare di sé per l’esplosione di due bombe carta in 48 ore. Il sindaco, all’epoca, denunciava un clima di infiltrazioni criminali e chiedeva un intervento urgente. Ora il Comune tenta una risposta concreta. Annunciate sei nuove assunzioni nella polizia locale, con un piano per portare a 20 gli agenti a tempo indeterminato entro il 2026. Al momento, il corpo conta appena 14 unità operative.
La Commissione sicurezza
Per affrontare la crisi, il vicesindaco Gino Ranaldi ha convocato per mercoledì una commissione speciale sulla sicurezza, con la partecipazione anche dell’opposizione. L’obiettivo del Comune è fare squadra per restituire tranquillità a cittadini e commercianti.