Troppi incidenti sul lavoro, Lazio maglia nera
Intervento dei sanitari del 118, i carabinieri indagano sulle dinamiche
Il lavoro fa male, è proprio il caso di dirlo, nel Lazio il numero degli infortuni sui luoghi di lavoro continua a salire. Stando al rapporto Inail, nella nostra regione nel 2024 si è passati da 29mila 521 a 29 mila 957 incidenti sul lavoro. Solo nelle ultime ore ben tre persone sono rimaste ferite mentre lavoravano.
Incidente alla Stellantis
Ieri sera presso lo stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano, un operaio 40enne è stato colpito da un muletto in movimento. L’uomo ha riportato delle ferite alle gambe ma non ha mai perso conoscenza. E’ stato trasferito in ospedale. Fortunatamente non è in pericolo di vita. Sull’episodio sono in corso le indagini dei carabinieri.
Incidente a San Vittore del Lazio
Poco prima, altro incidente presso il termovalorizzatore di San Vittore del Lazio. Un operaio di 59 anni, residente a Castelliri, è stato colpito agli arti inferiori da un pezzo metallico durante alcune operazioni di manutenzione su un escavatore. Anche per lui è stato necessario il trasferimento in ospedale.
Incidente ad Aprilia
Incidente sul lavoro anche ad Aprilia. Qui un operaio è caduto dal tetto di un capannone, situato a ridosso della Pontina, facendo un volo di diversi metri. L’uomo è stato elitrasportato all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Ancora da chiarire la dinamica dei fatti sulla quale indagano i carabinieri.
E questi sono solo gli ultimi episodi in ordine di tempo. Le principali cause d'incidenti sul lavoro, nell'insieme dei settori di attività, sono le la movimentazione delle merci, le cadute da terra e dall'alto; l’uso di utensili e le masse in movimento. La vigilanza resta un fattore essenziale nel maneggiare le macchine abbassare la guardia provoca un aumento importante del rischio d'incidenti.