Primo sciopero dei trasporti dopo il rientro dalle ferie estive.
A fermarsi saranno i treni di tutto il Paese, a partire dalle 21 di giovedì 4 settembre fino alle 18 di venerdì 5. Lo sciopero è stato proclamato a livello nazionale e coinvolge le principali aziende del trasporto ferroviario: Gruppo FS Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Treni a rischio
A rischio soprattutto i treni regionali, ma possibili ritardi, cancellazioni e variazioni anche per Intercity e Frecce. Per quanto riguarda il trasporto regionale, saranno comunque garantite le fasce orarie protette nei giorni feriali, in particolare dalle 6 alle 9 del mattino.
🖥️ I servizi minimi garantiti sono consultabili online:
-
sul sito trenitalia.com,
-
su trenord.it,
-
e su trenitaliatper.it.
I passeggeri potranno chiedere il rimborso del biglietto o riprenotare il viaggio, secondo disponibilità. Le richieste vanno fatte:
-
fino all’orario di partenza del treno per Intercity e Frecce;
-
entro le 24 ore del giorno precedente per i treni regionali
-
Per ulteriori informazioni, è attivo anche il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre all’app Trenitalia e agli sportelli assistenza.
⚠️ Attenzione quindi a chi ha in programma spostamenti tra giovedì sera e venerdì pomeriggio: è consigliato controllare in anticipo lo stato del proprio treno.