Tragedia al ristorante, indagini su ristrutturazioni e gestioni del passato
Monitorata dall'alto la parte del tetto dove è avvenuto il controllo dopo i lavoro di impermabilizzazione
Proseguono le indagini per capire le cause che hanno portato al cedimento del solaio all’interno del ristorante Essenza di Terracina lunedì sera e che ha causato la morte di Mara Severin, sommelier 31enne che lavorava da anni nel locale. Una inchiesta che sin da subito si è mostrata non semplice. Le immagini mostrano muri divelti ma si parla anche di controsoffitti realizzati con materiale innovativo e da architetti famosi nel settore. Insomma sono finiti sotto i riflettori i lavori realizzati nel locale nel gennaio scorso, interventi di impermeabilizzazione del solaio, ma anche quelli portati a termine cinque anni fa.
Probabilmente il crollo è stato causato da infiltrazioni d’acqua piovana che hanno appesantito la struttura, oppure travi portanti su cui sono stati fatti lavori, saranno i periti nominati dal pm Miliano ad accertare tutto questo. Fatto sta che dall’alto erano ben visibili strati di guaina uno sull’altro proprio nell’area interessata dal crollo. Numerosi saranno i soggetti che dovranno essere ascoltati dagli inquirenti nei prossimi giorni visto che in una decina di anni la proprietà e la gestione delle attività ospitate da questi locali è passata per mani diverse.