Successo per la tappa di Visit Lazio all’ombra della Bandiera Blu 2025
La giornata si inserisce all’interno del più ampio progetto della Regione Lazio per la valorizzazione dei territori eccellenti

Le "Virtù" di Formia si assaporano con i sensi, ma si vivono con l’anima. Lo ha confermato l'entusiasmo e la partecipazione che hanno accompagnato la tappa formiana del tour istituzionale di Visit Lazio, il portale turistico ufficiale della Regione, che nei giorni scorsi ha acceso i riflettori su una città capace di coniugare mare, storia, cultura, natura e spiritualità.
Un viaggio tra bellezza e identità, con la presenza di una rappresentante dell’Assessorato regionale al Turismo, per raccontare e promuovere un territorio sempre più protagonista nell’offerta turistica laziale. E proprio Formia, insignita della Bandiera Blu 2025, ha mostrato tutte le sue potenzialità come meta turistica sostenibile e di qualità.
Il ricco programma ha incluso la visita a luoghi simbolo della città, ognuno portatore di una narrazione unica:
-
La Villa di Mamurra, con l’emozionante scoperta della chiesetta altomedievale;
-
Il maestoso Cisternone Romano, eccellenza dell’ingegneria antica;
-
Il Teatro Romano “Gliu’ Canciegl”, incastonato tra i vicoli del centro;
-
La Chiesa di Sant’Erasmo, punto di riferimento della fede locale;
-
I lungomari di Gianola e Vindicio, icone di vivibilità e qualità ambientale.
“Formia è una città che sorprende e affascina – ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo – La tappa di Visit Lazio testimonia l’attenzione crescente verso un territorio che sta investendo in modo concreto nella valorizzazione del proprio patrimonio. Cultura, mare, storia e servizi: vogliamo costruire un’offerta turistica che migliori la vita dei residenti e attragga un turismo rispettoso e consapevole. La Bandiera Blu 2025 non è un traguardo, ma uno stimolo a fare ancora meglio”.
Parole condivise dall’assessore al Turismo Giovanni Valerio, che ha sottolineato:
“Formia sta vivendo una stagione di rilancio turistico, grazie a un lavoro condiviso e a una visione chiara. Vogliamo promuovere esperienze autentiche e sostenibili, valorizzando ogni angolo della nostra città: dal mare alla montagna, dal centro alle periferie. La visita di oggi è un riconoscimento importante, ma anche un’opportunità per rafforzare la rete tra istituzioni, enti e operatori”.
La giornata si inserisce all’interno del più ampio progetto della Regione Lazio per la valorizzazione dei territori eccellenti, con l’obiettivo di rendere le bellezze del Lazio più accessibili, conosciute e integrate in un’offerta turistica moderna e sostenibile.
Formia non è solo una destinazione, ma un’esperienza da vivere. Alcune virtù si gustano nel piatto, molte altre si scoprono passo dopo passo, tra antichi resti romani, panorami mozzafiato e il calore autentico di una città che guarda al futuro con orgoglio e passione.