Stretta su feste e sagre dopo lo scioglimento del Comune
Da quest’estate giostre e spettacoli viaggianti saranno autorizzati solo con certificato antimafia
Ad Aprilia cambiano le regole per l’organizzazione di eventi pubblici. Dopo lo scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose, deciso dal Consiglio dei ministri lo scorso aprile, entra in vigore una linea più rigida per garantire trasparenza e legalità.
L'annuncio del Comune
Durante un incontro con i comitati di quartiere, il Comune ha comunicato che da quest’estate tutte le giostre e gli spettacoli viaggianti potranno operare solo se in possesso del certificato antimafia. Una misura obbligatoria per ottenere le autorizzazioni, senza eccezioni.
La novità ha colto di sorpresa molti operatori, in passato non era mai stata richiesta questa documentazione per le attrazioni delle feste di quartiere. E ora si teme che, a causa dei tempi tecnici per il rilascio del certificato, alcune manifestazioni possano svolgersi senza le tradizionali giostre, soprattutto quelle in programma a breve.
Un cambiamento che segna un punto di svolta nella gestione degli eventi cittadini, ma che rischia di lasciare delusi i più piccoli e penalizzare le attività legate all’intrattenimento estivo.