L'anniversario

Strage di Nassyria, la commemorazione. Omaggio alle 19 vittime del 2003

Breve e toccante cerimonia, nel corso della quale è stata deposta una corona innanzi al monumento dedicato alle vittime della strage

Strage di Nassyria, la commemorazione. Omaggio alle 19 vittime del 2003

Commemorazione della strage di Nassyria anche a Latina, davanti al Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, in Largo Caduti di Nassiriya. Omaggio alle vittime del terribile attentato avvenuto  la mattina del 12 novembre 2003 nella predetta città irachena, dove una violenta esplosione dilaniò la base militare italiana.

Il tragico evento rappresenta l’attentato più grave subito dai contingenti italiani schierati nelle missioni di pace, condotte in tante aree di crisi e contro il terrorismo transnazionale. Nella circostanza, persero la vita 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari e 2 civili, oltre a 9 iracheni (tra cui i due autori dell’attentato).

L’estremo sacrificio rappresenta il simbolo dell’impegno profuso dall’Arma dei Carabinieri per la sicurezza, la pacificazione e la stabilità in aree sensibili, consentendo alle popolazioni oppresse di poter sperare in un futuro migliore.

Il Comandante Colonnello Christian Angelillo, alla presenza di S.E. il Prefetto, dott.ssa Vittoria Ciaramella, del Vice Sindaco di Latina, Massimiliano Carnevale, del Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, degli appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri e all’Associazione Nazionale Forestali, di una rappresentanza dei militari del locale Comando Carabinieri e del Parroco, Don Francesco della Parrocchia di San Marco di Latina, ha commemorato il tragico evento, con una breve e toccante cerimonia, nel corso della quale è stata deposta una corona innanzi al monumento dedicato alle vittime della strage.