Tre aziende agricole di Latina sono state segnalate ad AGEA dai Carabinieri, per gravi irregolarità in materia di sicurezza del lavoro al fine di avviare l’iter per la sospensione dei finanziamenti ottenuti.
Gli accertamenti dei militari durante i controlli per prevenire e contrastare il fenomeno del caporalato.
Le tre attività, in cui nei mesi scorsi sono state riscontrate irregolarità giuslavoristiche, ossia di condizionalità sociale, ambientale e del benessere animale, sono destinatarie di fondi UE.
La segnalazione ad AGEA, organismo pagatore in agricoltura, è finalizzata quindi alla revoca dei finanziamenti ottenuti e alla sospensione di quelli previsti.

Le aziende in questione sono state sanzionate per omessa formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e omessa visita medica; omessa sorveglianza sanitaria e omessa formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; luoghi di lavoro non conformi ai requisiti di sicurezza, non avendo predisposto vie di circolazione e per non aver eliminato situazioni che potessero pregiudicare la sicurezza e la salute dei lavoratori;
Alle aziende sono stati erogati finanziamenti di fondi UE per un totale di 31.856,00 euro e sono in corso di erogazione finanziamenti per un importo complessivo di 80.852,75 euro.