operazione dei carabinieri forestali

Sequestrata area destinata allo stoccaggio rifiuti

Il sito non era autorizzato alla gestione di questo tipo di rifiuti.

Pubblicato:
Aggiornato:

Blitz dei Carabinieri Forestali nei giorni scorsi in un’area adibita allo stoccaggio non autorizzato di rifiuti pericolosi e non. L’operazione, condotta dai militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e del Nucleo Carabinieri Forestale di Frosinone, ha portato al sequestro di una struttura in ferro e PVC, all’interno della quale erano conservati materiali altamente inquinanti.

L'operazione

Nel dettaglio, gli uomini dell’Arma hanno rinvenuto oli vegetali esausti, oli minerali e sintetici per motori, tubi al neon, batterie al piombo, pile esauste, vernici, RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), pannelli fotovoltaici e medicinali scaduti, tutti stoccati in contenitori ma in violazione della normativa ambientale. Il sito, infatti, non era autorizzato alla gestione di questo tipo di rifiuti. Alla luce delle irregolarità riscontrate, i militari hanno proceduto con il sequestro dell’intera area e denunciato il responsabile dell’impianto per gestione illecita di rifiuti. La Procura ha convalidato il sequestro, confermando la gravità della situazione rilevata durante il sopralluogo.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *