PREVISTI DISAGI

Sciopero dei treni il 21 settembre e 22 settembre: trasporti a rischio per 24 ore

Restano comunque attive le fasce orarie di garanzia, previste nei giorni feriali dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00

Sciopero dei treni il 21 settembre e 22 settembre: trasporti a rischio per 24 ore

Sarà un inizio settimana difficile per chi si muove in treno. Il sindacato di base USB ha infatti proclamato un nuovo sciopero nazionale del personale ferroviario del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.

L’agitazione scatterà alle 21 di domenica 21 settembre e si concluderà alle 21 di lunedì 22, con conseguenze dirette sui collegamenti regionali, Intercity e Alta Velocità, anche nel Lazio e nell’area metropolitana di Roma. Trenitalia ha avvisato che potrebbero verificarsi ritardi e cancellazioni su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo anche le tratte frequentate da studenti e lavoratori.

Restano comunque attive le fasce orarie di garanzia, previste nei giorni feriali dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00, ma non sono esclusi disagi anche in quelle fasce. Per chi sceglie di rinunciare al viaggio, Trenitalia ha attivato le procedure per il rimborso: per le Frecce e gli Intercity è possibile richiederlo fino all’orario di partenza del treno prenotato, mentre per i regionali entro le 24 del giorno precedente lo sciopero. Lo sciopero del 21 settembre è il secondo del mese nel comparto ferroviario, a conferma di un autunno che si preannuncia caldo anche sul fronte della mobilità.