Salvati bagnini e bagnanti in difficoltà
Necessario l'intervento della Guardia Costiera
Paura per alcuni assistenti bagnanti nel pomeriggio di giovedì in difficoltà nel tratto di mare antistante la Montagna Spaccata a Gaeta. Due i mezzi nautici della Guardia Costiera di Gaeta intervenuti per prestare soccorso ai tre operatori che erano intervenuti in aiuto di tre persone che, a bordo di un pedalò, non riuscivano più a rientrare a riva a causa delle condizioni meteomarine in peggioramento.
Durante il tentativo di salvataggio, anche gli assistenti bagnanti si sono trovati in difficoltà, rendendo necessario l’intervento della Guardia Costiera. Grazie al coordinamento della Sala Operativa e al rapido intervento dei mezzi navali in zona, tutti i soggetti coinvolti sono stati tratti in salvo e riportati a terra in sicurezza.
Nessuno ha riportato conseguenze fisiche gravi. L’episodio evidenzia, ancora una volta, quanto sia importante adottare comportamenti prudenti e responsabili in mare. La Guardia Costiera invita l’utenza a valutare attentamente le condizioni meteo-marine prima di intraprendere qualsiasi attività nautica o balneare, soprattutto con piccoli natanti come pedalò, pattini o canoe, che risultano particolarmente vulnerabili in presenza di vento e corrente.
"La sicurezza in mare comincia da terra" – conclude la Guardia Costiera – affidarsi sempre al buonsenso e alle informazioni meteo è il primo passo per evitare situazioni di pericolo. Per segnalazioni di emergenze in mare è sempre attivo il numero 1530, gratuito e operativo 24 ore su 24.