IL CONFRONTO

Sabaudia Incontra, si accende il dibattito sulla riforma della magistratura

Tra i temi principali: la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, la riforma del CSM e gli interventi su giustizia civile e penale

Pubblicato:
Aggiornato:
La terza serata di Sabaudia Incontra, dialoghi in Corte, è stata dedicata alla riforma della magistratura, attualmente in discussione, prevede principalmente la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, modifiche all'ordinamento giudiziario e al Consiglio superiore della Magistratura, oltre a interventi sulla giustizia civile e penale. C’è stato poi il riferimento del vice ministro Francesco Paolo Sisto a Giovanni Falcone.
La riforma della Magistratura poggia su alcuni punti chiave. La separazione delle carriere, la riforma del Csm,  giustizia civile, penale. La separazione delle carriere, in particolare, mira a rafforzare l'indipendenza del potere giudiziario e a garantire maggiore trasparenza e imparzialità.