Esequie e lutto

Sabato i funerali di Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale

Da domani la salma nella Basilica di San Pietro per l'omaggio dei fedeli

Pubblicato:
Aggiornato:

Sabato gli occhi di tutto il mondo saranno sul sagrato di San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco. I funerali sono in programma alle 10.

Da domani l'omaggio alla salma nella Basilica

La salma del Pontefice lascerà domani mattina la Cappella della Casa Santa Marta per raggiungere la Basilica Papale di San Pietro. La traslazione avrà inizio dopo il momento di preghiera che sarà presieduto dal Cardinale Kevin Joseph Farrell. Ci sarà la processione che da piazza Santa Marta passerà dall’Arco delle Campane e uscirà in Piazza San Pietro, entrando nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Al termine della Liturgia della Parola, presieduta dal Cardinale Camerlengo, avranno inizio le visite alla salma. Domani saranno possibili dalle 11:00 alle 24, giovedì invece dalle 7:00 alle 24 e venerdì, alla vigilia dei funerali, dalle 7 alle 19:00.

Sabato i funerali sul sagrato di San Pietro

Per i funerali, la liturgia esequiale sarà presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Al termine della celebrazione il feretro di Papa Francesco sarà portato nella Basilica di San Pietro e quindi nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Sono diversi i capi di stato che hanno già annunciato la loro presenza, e tra questi il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Imponente il piano della sicurezza che viene aggiornato di ora in ora, con la no fly zone già operativa, percorsi dedicati ai fedeli, e potenziamento dei contingenti delle forze dell’ordine nell’area attorno a san Pietro blindatissima con varchi e metal detector.

Cinque giorni di lutto nazionale proclamati dal Governo

Il Consiglio dei Ministri oggi ha deciso di proclamare 5 giorni di lutto cittadino. È stato anche adottato il provvedimento che consente al Capo dipartimento della Protezione civile", Fabio Ciciliano "di occuparsi di mobilità, assistenza e accoglienza in questi giorni fino alla elezione del nuovo pontefice”, con le misure di ordine pubblico che rimangono comunque in capo al Prefetto di Roma. È stato anche adottato un provvedimento per lo stanziamento dei primi 5 milioni di euro.

Le ultime parole, "Grazie per avermi riportato in piazza"

E intanto la Sala Stampa Vaticana ha reso note le ultime parole di Papa Francesco. “Grazie per avermi riportato in piazza”, ha detto al suo assistente sanitario personale.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *