ROMA: TRUFFA CON I FONDI EUROPEI, QUATTRO ARRESTI

ROMA: TRUFFA CON I FONDI EUROPEI, QUATTRO ARRESTI
Pubblicato:
Aggiornato:

Prospettavano la possibilità di accedere a finanziamenti dell’Unione Europea in parte a fondo perduto per fornire liquidità alle imprese o anche per fabbisogni familiari, ma in realtà era una truffa. A scoprirlo sono stati i Finanzieri della Compagnia di Faenza che hanno arrestato 4 persone. Un sodalizio che ha ottenuto profitti indebiti per circa 2 milioni di euro da oltre 500 vittime in 13 regione tra cui il Lazio, in particolare Roma e Viterbo. E proprio a Roma si trovava una delle tre società utilizzate, che elaborava le proposte di finanziamento dando il via ad un vorticoso giro di fatture false.

 Complessivamente 50 milioni di euro i finanziamenti promessi che non sono mai arrivati, dal momento che i fantomatici fondi europei erano del tutto inesistenti. Alle vittime veniva richiesto un compenso variabile dai 3 mila ai 10 mila euro da versare sui conti bancari delle società a titolo di pagamento per l’istruttoria necessaria ad avviare la pratica di finanziamento. Il compenso, decurtato di una quota parte di spettanza dei soggetti riconducibili alle stesse società, veniva sistematicamente messo nella disponibilità di uno degli arrestati mediante l’emissione di fatture false da parte della società di cui quest’ultimo risultava titolare: tutto questo per far perdere traccia dei proventi illecitamente acquisiti dalle vittime delle truffe, approfittando spesso anche della

precaria situazione finanziaria in cui versavano molti di loro.

https://youtu.be/KGWt2v6EZLs