il taglio del nastro

Riapre la Torre Civica di Dante, il simbolo della città torna a splendere

Con la riapertura della Torre Civica, l’amministrazione Mosca restituisce ai cittadini uno dei luoghi più iconici del centro

Riapre la Torre Civica di Dante, il simbolo della città torna a splendere
Pubblicato:

Giornata di emozione e orgoglio a Sabaudia, dove questa mattina si è tenuta l’inaugurazione della Torre Civica di Dante, restituita alla città dopo oltre dieci anni di chiusura e abbandono. Un intervento di riqualificazione reso possibile grazie ai fondi del Ministero della Cultura, che ha permesso il recupero non solo della Torre, ma anche dell’arengario e del portico circostante.

Le parole del sindaco

«Un simbolo della nostra comunità non poteva restare in stato di degrado», ha dichiarato il sindaco Alberto Mosca, visibilmente soddisfatto. Alta 42 metri, la Torre è ora accessibile con un ascensore panoramico e offre ai visitatori una vista mozzafiato sulla città delle dune. All'interno, una mostra del maestro Lorenzo Indrimi accompagna il percorso a piedi tra i tre cantici della Divina Commedia: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Presente al taglio del nastro anche il sovrintendente del Ministero della Cultura, Alessandro Betori, che ha sottolineato l’importanza dell’intervento in vista del centenario di Sabaudia, celebrando la valorizzazione dell’architettura razionalista. Con la riapertura della Torre Civica, l’amministrazione Mosca restituisce ai cittadini uno dei luoghi più iconici del centro, simbolo di identità e bellezza, pronto ad accogliere residenti e turisti in un viaggio tra arte, storia e memoria.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *