Quasi 2 milioni di persone in italia non si curano per motivi economici . E’ il dato allarmante che emerge dall’analisi che si basa su dati Istat. Nel 2022 la spesa sanitaria sostenuta direttamente dalle famiglie italiane, la cosiddetta ‘out of pocket’, ammonta a quasi 37 miliardi di euro. Oltre 25 milioni di famiglie in media hanno speso per la salute 1.362 euro, oltre 64 euro in più rispetto al 2021 che salgono a 100 euro per il Centro sud. Inoltre, 4,2 milioni di famiglie hanno limitato le spese per la salute, in particolare al Sud. E più di 1,9 milioni di persone hanno rinunciato a prestazioni sanitarie per ragioni economiche. E’ a rischio la salute di oltre 2,1 milioni di famiglie indigenti. E anche il lazio non si sottrae a questo trend . La spesa annuale delle famiglie per la salute nel 2021 è stata di 1.414,68 euro mentre nel 2022 di 1.527,98 euro con un +8%.
REGIONE: SANITA’, SUI COSTI DATO ALLARMANTE
