l'incontro

Presentato il progetto per la nuova Città Giudiziaria di Roma e la riqualificazione del Parco di Monte Mario

Prevista infine la creazione di percorsi pedonali e l’ipotesi di un collegamento ciclopedonale fino a Ponte Milvio, unificando il tracciato con la ciclabile del Lungotevere

Presentato il progetto per la nuova Città Giudiziaria di Roma e la riqualificazione del Parco di Monte Mario
Pubblicato:

Presentato oggi in Regione Lazio il decreto regionale per l'ampliamento della Città Giudiziaria di piazzale Clodio e la riqualificazione dell'area verde di Monte Mario, colpita da un grave incendio nel luglio 2024. Il progetto prevede anche la realizzazione della “Porta del Parco”, nuovo accesso al Parco di Monte Mario dal cosiddetto “pratone di via Teulada”.

L'incontro

All’incontro hanno partecipato il presidente della Regione Francesco Rocca, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il sottosegretario Tullio Ferrante e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. L’intervento nasce dal Protocollo d’Intesa firmato nel luglio 2024 tra Regione Lazio, Ministero della Giustizia, MIT e Roma Capitale. Il nuovo edificio giudiziario, che non supererà i 24 metri di altezza, sarà integrato con il contesto urbano e ambientale, senza nuovo consumo di suolo e valorizzando le superfici già compromesse. Il progetto, che sarà selezionato tramite concorso, prevede anche la de-pavimentazione di parte di piazzale Clodio per aumentare le aree verdi. Prevista infine la creazione di percorsi pedonali e l’ipotesi di un collegamento ciclopedonale fino a Ponte Milvio, unificando il tracciato con la ciclabile del Lungotevere.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *