Due città, due origini, un unico progetto culturale. Pomezia e Ardea presentano ufficialmente la candidatura congiunta a Capitale Italiana della Cultura 2028, basata sulla straordinaria doppia fondazione del territorio: quella mitica legata a Enea e Lavinium e quella contemporanea nata con la bonifica dell’Agro Romano e la nascita delle città moderne. Il dossier, intitolato “Dal mito di Enea alle città di fondazione: un viaggio tra storia, architettura, identità e memorie nascoste”, propone un anno intero di eventi e iniziative che uniscono archeologia, arte, musica, teatro e partecipazione civica per raccontare un territorio ricco di memoria e futuro. I sindaci Veronica Felici e Maurizio Cremonini sottolineano l’importanza della collaborazione tra le due comunità, capace di valorizzare non solo il patrimonio culturale ma anche sociale, educativo ed economico dell’intero comprensorio.
il dossier
Pomezia e Ardea insieme per la Capitale Italiana della Cultura 2028
La proposta di un anno intero di eventi e iniziative che uniscono archeologia, arte, musica, teatro e partecipazione civica