Una serata trascorsa tra le pietre e le storie del Museo del Bringantaggio a Itri dove è andata in scena la XXVIII edizione del premio nazionale di Poesia Mimesis. Non è più soltanto un concorso ma un appuntamento di bellezza tra poeti affermati e nuove voci e proprio per questo ha fatto registrare l’ennesimo sold out.
Una storia che comincia molti anni fa e che ha visto la partecipazione di migliaia di poeti ed artisti. Nel 1997 si fa strada l’idea di istituire un incontro annuale di poesia con l’impegno di ridare maggior voce a questa nobile arte. Fu istituita l’Associazione con la presidenza di Nicola Maggiarra, la vice presidenza di Patrizia Stefanelli e la segreteria guidata da Giovanni Martone.
849 sono state le opere inviate alla redazione del premio da tutte le regioni italiane, alla qualificata giuria il compito di selezionare 12 poesie per la sezione inedita e altrettante per quella edita, un compito non certo facile vista la qualità delle opere.
Commovente il momento in cui è stato assegnato il premio Provincia di Latina a Nicola Maggiarra che nel corso degli anni ha dato molto all’iniziativa.