Perdita di liquido infiammabile sull’A1, intervento dei vigili del fuoco
La strada è rimasta aperta nonostante la complessità delle operazioni

Un incidente che ha coinvolto un camion in transito sull’autostrada A1, all’altezza del comune di Ferentino, ha causato una perdita di Gas Naturale Liquefatto (GNL). Il veicolo, che stava percorrendo la corsia sud, ha subito un danno al serbatoio a causa della foratura di uno pneumatico.
L'intervento dei soccorsi
Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco di Frosinone, seguiti dal distaccamento di Fiuggi. Le operazioni di messa in sicurezza del mezzo sono state completate con successo, ma per le operazioni di bonifica è stato necessario l’intervento del Nucleo Batteriologico Chimico Radiologico (NBCR), giunto da Roma. Il team specializzato ha bruciato il GNL in un terreno adiacente all’autostrada, un processo che ha richiesto diverse ore.
Situazione sotto controllo
Nonostante la complessità delle operazioni, la situazione è sotto controllo e l’autostrada è rimasta aperta senza creare disagi significativi al traffico. In totale, sono intervenute 13 unità dei Vigili del Fuoco, supportate da 6 mezzi. La polizia autostradale è stata presente sul luogo per monitorare la situazione e garantire la sicurezza.