i dati

Oggi l'ultima domenica ecologica

Attualmente, secondo i dati dalle centraline dell’Arpa Lazio, a Frosinone Scalo si contano 29 sforamenti da inizio anno

Pubblicato:
Aggiornato:

Oggi è scattata l’ultima domenica domenica ecologica a Frosinone del ciclo 2024/2025. La prima domenica di primavera farà da cornice al blocco del traffico nel capoluogo ernico. Attualmente, secondo i dati dalle centraline dell’Arpa Lazio, a Frosinone Scalo si contano 29 sforamenti da inizio anno del limite dei 50 microgrammi per metro cubo. La soglia massima consentita è di 35. Soglia, peraltro, già superata da Ceccano che è a 37, mentre Cassino è a 26. A Frosinone alta, invece, la centralina posta sopra il centro polivalente, è a 5. Nel resto della Valle del Sacco Ferentino è a 7, Anagni a 3, Alatri a 2 e Fontechiari a 0, mentre le due centraline di Colleferro sono a 10 (viale Europa) e a 4 (largo Oberdan).

I dati dell'Ispra

Recentemente, l’Ispra ha diffuso i dati del monitoraggio delle 552 centraline disseminate sul territorio nazionale. Con riferimento ai dati del 2024, Ceccano è risultata la seconda centralina italiana con più sforamenti (79), subito dietro Palermo. Frosinone la quarta e prima tra i capoluoghi con 70 e Cassino ventesima con 56. Per la concentrazione media di polveri sottili Ceccano è sesta in Italia con un valore di 35, Cassino è tredicesima con 33, mentre Frosinone Scalo è trentunesima con 31.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *