LE NOVITA'

Nuovo anno scolastico, partiti i lavori per la nuova scuola Pollione

L’intervento, atteso da anni, punta a realizzare una struttura moderna, sicura e all’avanguardia

Nuovo anno scolastico, partiti i lavori per la nuova scuola Pollione

La prima campanella per i piccoli studenti del comprensivo Pollione è suonata alle otto in punto di lunedì mattina. Un inizio anno scolastico all’insegna dei lavori che daranno lustro allo storico istituto formiano. Sono partiti infatti nello scorso mese di luglio i lavori di abbattimento e ricostruzione della scuola, per cui gli studenti sono stati trasferiti al vicino istituto De Amicis. La partenza dei lavori hanno reso necessari interventi di miglioramento sismico dei solai e messa a norma degli impianti e dell’antincendio presso il De Amicis. L’obiettivo è quello di creare una struttura moderna, funzionale e soprattutto sicura. Un’opera attesa da anni dai cittadini, considerato il contesto urbano in cui si inserisce la struttura scolastica,  in pieno centro e nel cuore del borgo marinaro di Mola.

Il progetto

Nel progetto esecutivo, approvato dalla giunta del Sindaco Taddeo, tutti gli spazi didattici sono stati adeguati alle innovazioni tecnologiche e pedagogiche, con la possibilità di recepire metodi didattici in continuo divenire. All’interno della struttura sono stati previsti spazi per la comunicazione e per le attività parascolastiche ed integrative, tra cui un Auditorium al piano terra, un’aula magna ed una biblioteca al primo piano, una palestra di tipologia A1 con superficie di 234 mq, al piano terra. Con questo intervento non solo offriamo alla comunità di Formia un potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione, ma restituiremo anche una struttura che valorizzerà il contesto ambientale, sociale e culturale in cui è inserita, sostiene il primo cittadino.