LA NOTA DELLA REGIONE

Notte magica sulle spiagge, sono nate le tartarughine Caretta Caretta

Ma nuove nascite sono attese nelle prossime ore.

Notte magica sulle spiagge, sono nate le tartarughine Caretta Caretta
Pubblicato:

Una notte davvero speciale per le spiagge del Lazio, quella appena trascorsa, che potrebbe essere ribattezzata la “notte delle tartarughe”. Due eventi ravvicinati e straordinari hanno acceso l’entusiasmo di ricercatori e appassionati della natura: a Sabaudia si sono schiuse le prime uova della stagione, mentre a Passoscuro, nel Comune di Fiumicino, una tartaruga Caretta Caretta ha scelto la spiaggia per deporre le proprie uova.

A Sabaudia

A Sabaudia, il nido era stato scoperto a metà giugno, con ben 109 uova deposte. Da quel momento, i biologi e i volontari della Rete Regionale TartaLazio – attiva per la Regione dal 2016 – hanno monitorato costantemente il sito, in attesa della schiusa. Nella notte, sono nate 23 tartarughine, ma nuove nascite sono attese nelle prossime ore.

A Passoscuro

Non meno emozionante quanto accaduto poco più a nord, sulla spiaggia di Passoscuro, dove un giovane, Yuri, ha avvistato una tartaruga intenta a creare il proprio nido all’interno dello stabilimento Nautin Club. È il 19esimo nido della stagione, un record assoluto per il Lazio rispetto agli anni passati.

Avvisata subito la Capitaneria di Porto, sul posto sono arrivati i ricercatori, che hanno messo in sicurezza l’area senza però spostare le uova, come avvenuto in altri casi. Stavolta, infatti, le condizioni ambientali sono ottimali: spiaggia ampia e nido ben distante dalla battigia, elementi ideali per la corretta incubazione.

La schiusa delle uova di Passoscuro è prevista tra circa 55-60 giorni, e anche qui l’attesa sarà accompagnata dal lavoro quotidiano dei volontari.

Un segnale importante di vitalità per una specie protetta come la Caretta Caretta, che conferma come anche le coste laziali possano offrire un habitat sicuro per la riproduzione.