Canti e balli tra i passeggeri hanno segnato l’arrivo a Napoli della nave da crociera Msc World Europa. La nave era rimasta ferma per ore al largo dell’isola di Ponza nella mattinata di lunedì per un guasto ai motori. Lunga quanto tre campi di calcio, era partita domenica da Genova con a bordo 8.585 persone ed era diretta a Napoli, quando i suoi motori si sono improvvisamente fermati ad otto miglia nautiche da Ponza. A causare l’avaria, sembrerebbe dai primi controlli dei tecnici, un guasto elettrico. La nave è rimasta senza propulsione per quasi 10 ore ma a bordo non ci sono stati problemi particolari per passeggeri e equipaggio: i servizi essenziali sono stati regolarmente assicurati grazie ai generatori di bordo, anche se era ferma e le sue eliche immobili. Molti dei 6.496 crocieristi, a cui si aggiungono 2.089 membri dell’equipaggio, avrebbero addirittura appreso che i motori dell’imbarcazione avevano un problema dalla tv, mentre qualcuno attraverso dei video postati sui social ha lamentato la mancanza di acqua a bordo. Si è reso necessario l’intervento di due rimorchiatori per assistere la nave da crociera e condurla successivamente in sicurezza al porto di Napoli. A scopo precauzionale, è stato disposto l’invio in zona della motovedetta CP 308 della Guardia Costiera di Ponza e della motovedetta CP 280 della Guardia Costiera di Napoli. La nave ha proseguito la sua corsa verso Napoli con il sistema di propulsione parzialmente ripristinato. Appena giunta al porto di Napoli la nave è stata sottoposta ad approfondite verifiche tecniche.
GLI ACCERTAMENTI
Nave da crociera in avaria, le verifiche tecniche
La navigazione è ripresa prima per Napoli poi Messina
