IL PROGETTO

Nasce il Polo per lo Sviluppo delle Aree Rurali

Il sindaco Mastrangeli parla di una “infrastruttura di conoscenza” che farà di Frosinone un modello di sviluppo

Nasce il Polo per lo Sviluppo delle Aree Rurali

Nasce a Frosinone il Polo per lo sviluppo delle aree rurali, grazie a una convenzione tra Regione Lazio, Università di Cassino e Comune. Il centro sorgerà in un immobile regionale di via Veccia e si propone di promuovere formazione, ricerca, innovazione e sostenibilità nei settori agricolo e agroalimentare. Tra le attività previste: alta formazione, trasferimento tecnologico e supporto alle imprese. Il progetto è stato definito strategico dalla giunta Rocca e rappresenta un’opportunità per giovani, studenti e professionisti.


L’assessore Righini e il consigliere Maura lo considerano un passo concreto per rilanciare l’agricoltura nel Lazio meridionale.
Il sindaco Mastrangeli parla di una “infrastruttura di conoscenza” che farà di Frosinone un modello di sviluppo. L’Università garantirà supporto scientifico e formativo per studenti e aziende agricole. Il polo mira a creare sinergia tra istituzioni, università e tessuto produttivo locale. Il progetto è pensato come un laboratorio permanente per sperimentazioni e soluzioni innovative.
Frosinone punta così a diventare un esempio replicabile su scala nazionale.