SOTTO OSSERVAZIONE

Movida e turismo, isola sorvegliata speciale. I controlli dei carabinieri

Il bilancio dell'attività svolta in questo weekend

Pubblicato:
Aggiornato:

Un weekend ad alta intensità sull’isola di Ponza, dove i Carabinieri hanno dato vita a un’operazione straordinaria di controllo del territorio che ha visto impegnati uomini e mezzi su più fronti: terra, mare e aree della movida.

Un’azione coordinata che ha avuto un unico obiettivo garantire sicurezza ai residenti e ai tantissimi turisti che affollano l’isola in questi giorni d’estate. .

101 le persone identificate, tra cui 4 con precedenti penali, 5 veicoli e 4 imbarcazioni controllate, per un totale di 17 passeggeri ispezionati, 2 attività commerciali passate al vaglio dei militari.

Le operazioni hanno interessato soprattutto le zone più frequentate della movida notturna e le principali vie di collegamento, dove il rischio di reati o incidenti aumenta nelle ore serali.

Il turismo

Focus anche sul turismo “irregolare”. Durante i controlli, i Carabinieri hanno ispezionato anche un alloggio a uso turistico, dove sono emerse gravi irregolarità: differenze rispetto alla documentazione dichiarata in SCIA assenza del codice identificativo (CIN) all’esterno della struttura e, non da poco, la mancanza della cucina o dell’angolo cottura, obbligatori secondo la normativa regionale.

Tutte le violazioni sono state segnalate all’Ufficio SUAP del Comune di Ponza, e ora saranno oggetto di verifiche amministrative.