Maltempo, violenta grandinata in ciociaria
Nelle prossime ore sono previste ulteriori precipitazioni e temporali anche in provincia di Latina
Una violenta grandinata ha colpito diverse zone della provincia di Frosinone. Il fenomeno, di intensità eccezionale, ha interessato soprattutto l’area dei Monti Ernici, con chicchi di ghiaccio grandi come noci e addirittura palline da golf che hanno imbiancato strade, campi e tetti in pochi minuti.
Tra i Comuni più colpiti si segnalano Alatri, Veroli e Vico nel Lazio. Ma la grandine non ha risparmiato nemmeno altri centri come Patrica, dove si sono registrati disagi alla circolazione e diversi interventi dei Vigili del Fuoco.
Sono arrivate segnalazioni anche da Piglio, Trevi nel Lazio e Fiuggi, dove la grandine è caduta con la stessa violenza, cicchi di circa 5 centimetri che hanno colpito soprattutto le coltivazioni.
Video e immagini condivise sui social mostrano chiaramente l’entità del fenomeno, strade imbiancate, alberi abbattuti e campi distrutti. Squadre di emergenza al lavoro per liberare le strade da rami caduti e per gestire le infiltrazioni d’acqua. Fortunatamente, non si registrano feriti, ma il bilancio dei danni materiali rischia di essere pesante, soprattutto per l’agricoltura locale.
Coldiretti ha già lanciato l’allarme, ortaggi, vigneti e frutteti, nel pieno della stagione produttiva, hanno subito ingenti perdite, con ricadute pesanti per molti agricoltori della zona.
Il maltempo non sembra voler dare tregua, nelle prossime ore sono previste ulteriori precipitazioni e temporali anche in provincia di Latina. L’instabilità è causata da un fronte freddo proveniente dall’Atlantico che ha incontrato le calde correnti subtropicali sul Tirreno.