Lo sport come strumento efficace nella lotta contro le mafie, promuovendo valori di legalità, rispetto delle regole e inclusione sociale. Attraverso la pratica sportiva, si possono veicolare messaggi positivi, contrastando la mentalità mafiosa e offrendo alternative ai giovani che potrebbero essere attratti da circuiti criminali.
Lo sport insegna il rispetto delle regole, la lealtà, l'onestà e il fair play, valori diametralmente opposti a quelli promossi dalle organizzazioni mafiose. Partecipare ad attività sportive può contribuire a sviluppare una maggiore consapevolezza della legalità e del suo valore, rendendo i giovani più resilienti di fronte alla criminalità organizzata.
Lo sport può essere uno strumento di inclusione sociale, offrendo opportunità di crescita e partecipazione a giovani che altrimenti potrebbero sentirsi emarginati e quindi più vulnerabili a reclutamento da parte delle mafie.