Liberazione, un 25 aprile tra celebrazioni e cordoglio per il Papa
Celebrazioni simboliche nei giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Gli 80 anni dalla Liberazione verranno celebrati in un clima di mestizia e cordoglio nazionale per la scomparsa di Papa Bergoglio, nei cinque giorni di lutto proclamato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le amministrazioni hanno organizzato cerimoniali dal valore altamente simbolico, non soltanto nei capoluoghi provinciali, ma anche in molti centri dei territori di Latina e Frosinone.
Proprio a Frosinone dalle 9.15 è previsto il raduno delle autorità, con banda musicale e gonfaloni, in piazzale Vittorio Veneto; da qui il corteo raggiungerà piazza della Libertà per l'alzabandiera, gli onori ai caduti e la deposizione della corona al monumento. Seguirà l’intervento del sindaco di Riccardo Mastrangeli, mentre l’esecuzione dei brani patriottici della banda cittadina “Romagnoli” concluderà la cerimonia.
Come lo scorso anno, Latina celebrerà l'anniversario della Liberazione d'Italia a Borgo Faiti, alle 10.30, con deposizione della corona commemorativa presso il Monumento ai Caduti, in Piazza San Paolo Apostolo. In programma delle letture alla cittadinanza da parte dell'ANPI territoriale, sindaco e prefetto, alla presenza di autorità, militari, civili e religiose della provincia.