La tragedia di Terracina, domani la fiaccolata in memoria di Mara
"Un ringraziamento di cuore a tutte le persone che hanno voluto dare un ultimo saluto a Mara ai funerali di sabato scorso: vedere la chiesa così affollata ci ha fatto toccare con mano quanto nostra figlia fosse stimata e apprezzata da molti di voi" hanno scritto i familiari

"Un ringraziamento di cuore a tutte le persone che hanno voluto dare un ultimo saluto a Mara ai funerali di sabato scorso: vedere la chiesa così affollata ci ha fatto toccare con mano quanto nostra figlia fosse stimata e apprezzata da molti di voi". A parlare, a nome della sua famiglia, è il fratello di Mara Severin, la sommelier morta nel crollo del solaio del ristorante stellato "Essenza", dove lavorava a Terracina.
"È un dolore troppo grande, la sua assenza è incolmabile. A mia sorella Mara dedico un unico pensiero: perdonami se non ti ho mai ringraziato abbastanza quando eri ancora di fianco a me. Vi ringraziamo tutti per le innumerevoli parole d'affetto e di conforto da parte di amici, parenti e colleghi di lavoro; per le parole di stima che sono giunte dal mondo della ristorazione, dell'enogastronomia, dall'Associazione Italiana Sommelier e dall'Associazione Provinciale Cuochi Latina e, tutte le persone che, pur non conoscendola, hanno comunque voluto esprime un pensiero dedicato a lei via social.
Un ulteriore ringraziamento è rivolto alle amministrazioni comunali di Sabaudia e Terracina per la loro vicinanza; mentre un ringraziamento speciale va alla comunità di Pontinia che si è stretta al nostro dolore, al presidio di primo soccorso e alla protezione civile che ha supervisionato la folla accorsa per i funerali, ed infine al Sindaco di Pontinia Eligio Tombolillo, che si è reso fin da subito disponibile per l'organizzazione della Fiaccolata. Vi confermiamo che domani, giovedì 17 luglio, alle ore 21, ci riuniremo tutti per la Fiaccolata in memoria di Mara a Pontinia, con partenza da Piazza Carducci (Lungobotte) e arrivo in Piazza Pio VI (fronte chiesa Sant'Anna)".