In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, la Prefettura di Latina promuove un convegno formativo dedicato ai temi della protezione civile, della resilienza e della riduzione dei rischi. L’incontro si terrà oggi, lunedì 6 ottobre, presso la Sala Conferenze della Facoltà di Economia, dell’Università “Sapienza” di Roma – Polo Pontino. All’incontro parteciperanno Pasquale Ciacciarelli, Assessore regionale alla Protezione Civile, il Dott. Massimo La Pietra, Direttore della Direzione regionale Emergenza, Protezione Civile e NUE 112 – Regione Lazio, la Prof.ssa Mara Lombardi, Presidente del CdS “Ingegneria della Sicurezza e Protezione Civile” – DICMA, Università “Sapienza” di Roma.
L’obiettivo è promuovere le buone pratiche sviluppate sul territorio, sensibilizzare la cittadinanza alla cultura della prevenzione del rischio e approfondire tematiche specifiche legate alla gestione delle emergenze. Particolare rilievo sarà dato al ruolo di coordinamento della Prefettura nelle situazioni di emergenza, alla sinergia tra istituzioni nel sistema di protezione civile, al coinvolgimento dei giovani in percorsi di conoscenza e confronto sul soccorso tecnico urgente.
Un focus speciale sarà dedicato alle caratteristiche geomorfologiche del territorio pontino, con attenzione al sistema degli incendi boschivi e di interfaccia. In tale ambito, verrà presentata l’attività svolta da: Vigili del Fuoco, Carabinieri del Gruppo Forestale, Volontari di Protezione Civile. Un percorso che assume valore ancora maggiore alla luce dei numerosi incendi che hanno colpito la provincia durante l’estate appena conclusa.