Dal 15 giugno al 3 ottobre i Vigili del Fuoco hanno effettuato quasi 66mila interventi per incendi boschivi e di vegetazione in tutta Italia, con un aumento di oltre 10mila rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Solo nell’ultima settimana, dal 27 settembre al 3 ottobre, sono stati 1.126 gli interventi a terra e 10 quelli della flotta aerea.
Tra le regioni più colpite dagli incendi, il Lazio si posiziona al secondo posto, con 160 interventi registrati nella sola ultima settimana, dietro alla Calabria che ne conta 196. Seguono Sicilia e Campania con rispettivamente 141 e 139 interventi.
La flotta aerea ha dedicato complessivamente quasi 5mila ore di volo a missioni antincendio, mentre le squadre a terra hanno operato per oltre 1.200 ore solo nell’ultima settimana. L’attività di lotta agli incendi rimane alta per tutto il territorio regionale, a causa delle condizioni climatiche e della stagione secca.