Imbarcazione a fuoco e gommone in difficoltà: 11 persone salvate in mare, anche bambini
La motovedetta CP 856 e la motobarca dei vigili del fuoco sono giunte sul posto, trasbordando i passeggeri e mettendoli in salvo

Mattinata movimentata al largo di Gaeta, dove la Guardia Costiera, con il supporto dei Vigili del Fuoco, è intervenuta in due distinti episodi di emergenza in mare, salvando 11 persone, tra cui alcuni bambini e un cane. Il primo intervento è scattato intorno alle 9:00 di martedì 12 agosto, quando un’imbarcazione di circa 8 metri ha lanciato un mayday per un principio d’incendio a bordo, successivamente domato ma con i motori fuori uso. L’unità era alla deriva a circa 14 miglia da Gaeta, in direzione Ventotene. La motovedetta CP 856 e la motobarca dei vigili del fuoco sono giunte sul posto, trasbordando i passeggeri e mettendoli in salvo. Dopo le verifiche tecniche, uno dei motori è stato riattivato in sicurezza, consentendo al comandante di rientrare in porto scortato dai soccorritori.
Circa un’ora dopo, una seconda richiesta d’aiuto ha riguardato un gommone a noleggio che stava imbarcando acqua davanti alla Montagna Spaccata. A bordo si trovavano otto persone, tra cui diversi bambini e un cane. Il battello B94 ha raggiunto rapidamente il mezzo, portando in salvo tutti gli occupanti e conducendoli presso la banchina Caboto. Entrambi gli interventi rientrano nell’ambito del dispositivo nazionale “Mare e Laghi Sicuri 2025”, attivo durante l’estate per garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia delle vite umane in mare. Grazie alla prontezza e alla sinergia tra Guardia Costiera e Vigili del Fuoco, tutte le persone coinvolte sono state tratte in salvo illese.